- Questo evento è passato.
Betta al Castello Svevo Normanno di Mesagne
3 Gennaio 2017 @ 18:00 - 20:00
Prosegue il viaggio di “Betta Caretta” di Gianluigi Cosi che il 3 gennaio – e non il 29 dicembre come inizialmente comunicato – si ferma a Mesagne nell’ambito della manifestazione “Il pomeriggio dei ragazzi” promosso dal circolo arci Cabiria. L’appuntamento è alle ore 18 nell’Auditorium, a seguire la proiezione del corto “Il regalo più bello”.
Con la leggerezza delle sue filastrocche Gianluigi Cosi si fa portavoce di un chiaro segnale in favore della conoscenza e della tutela del territorio la bella Torre Guaceto da difendere dalle ferite mortali dell’inquinamento, ne è l’emblema.
Brindisino doc, Gianluigi Cosi è cantautore – ha di recente firmato il suo nuovo lavoro discografico intitolato “Le cose che stiamo perdendo” ed é fondatore de “I Rinoplastici” una tribute band dedicata a Rino Gaetano. Da anni, porta in giro con la sua fedele chitarra, uno spettacolo dal titolo “Ci vuole un fiore” cantando Endrigo e leggendo Rodari che considera suo maestro ispiratore.
Ed è dall’ammirazione per Gianni Rodariche nasce il libro Betta caretta e gli amici della macchia straordinariamente illustrate dall’artista Enzo De Giorgi che ha ideato i personaggi delle filastrocche che animano le pagine del libro: Betta Caretta, la tartaruga, ahimè a rischio estinzione, il gambero, la cozza, l’attinia e la medusa, il cavalluccio marino, il riccio di mare, la verdesca e la stella marina per avvicinare i bambini agli abitanti del mare che spesso, troppo spesso, consideriamo solo prede o pericoli. Non solo mare però. Nelle filastrocche, lungo il verso che si fa ritmo e gioco letterario, incappiamo anche negli abitanti della macchia: il ginepro, la famelica volpe ma anche la cicala, la rana, il calabrone e il lombrico che, pur diversi, convivono nel pantano: un chiaro messaggio di rispetto e di felice condivisione di questo magico mondo che è la Terra. La terra di tutti!
Ingresso libero